• Instagram
  • Facebook
  • Academia.Edu
  • Inschibboleth
  • Azimuth
  • English
Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Copertina
  • Informazioni
  • Archivio
  • Collabora
#27, 27-Rec

Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

RECENSIONI / Giulio Gisondi L’ultimo lavoro di Massimo Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, vuol essere un tentativo di ripensare il contenuto filosofico dell’Umanesimo. Lontano dal diluire o dal ricondurre, come spesso ha fatto...

#27, 27-Rec

Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

DISCUSSIONI / Federica Buongiorno Partiamo da una celebre definizione: Che cosa non è la decostruzione? tutto! Che cos’è la decostruzione? nulla! Per tutti questi motivi, non penso che sia una buona parola. Soprattutto, non...

#27, 27-Rec

Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

RECENSIONI / Mariaenrica Giannuzzi Science is a translation machine. Not only because protocols and zealous technicians select the parts to be integrated into a unified system of knowledge. Science is also translation because its...

#27, 27-Rec

Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

RECENSIONI / Jacopo Francesco Falà Lo studio in oggetto, frutto di una notevole erudizione e di una evidente padronanza dell’argomento trattato, ha il merito di elaborare una originale ricostruzione storica che precisa il rapporto...

#27, 27-Rec

Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA &…

RECENSIONI / Teresa Esposito Il dibattito sulla magia naturale nel Rinascimento è tra i più vivi e complessi. Il presente libro ha l’obiettivo di sondare i fondamenti della magia naturale di uno dei più...

« Previous PostsNext Posts »

Newsletter



Recensioni, discussioni e note

  • Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

    Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

  • Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

    Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

  • Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

    Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

  • Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

    Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

  • Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

    Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

  • Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

    Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Informazioni
  • Licenza & Copyright
  • Codice Etico
  • Archivio
  • Programmazione
  • Redazione
Copyright © 2025. Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online.
Designed by Simone Guidi.
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Iscriviti alla nostra newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle nostre novità.
×
  Invia