• Instagram
  • Facebook
  • Academia.Edu
  • Inschibboleth
  • Azimuth
  • English
Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Copertina
  • Informazioni
  • Archivio
  • Collabora
29-Rec

Discussione di A. Alison, Epistémologie et esthétique de l’espace chez Gaston Bachelard, Mimesis 2019

DISCUSSIONI / Ambra Benvenuto Epistemologie et esthétique de l’espace chez Gaston Bachelard, di Aurosa Alison,  presenta lo studio dello spazio lungo tutta la vita del filosofo francese da due prospettive – epistemologica...

29-Rec

Recensione di F. Leoni, L’automa. Leibniz, Bergson, Mimesis 2019

RECENSIONI / Enrico Redaelli Abbiamo sinora pensato il mondo come una macchina, è giunto il momento di pensarlo come un automa. Questa l’ardua sfida in cui si cimenta il libro L’automa. Leibniz,...

29-Rec

Verso il sentito. Sull’empirismo sentimentale di James, Whitehead e Marcel letti da Wahl

DISCUSSIONI / Alessandra Campo Quando un testo ha un titolo vettoriale bisogna guardarvi come a un testo-manifesto, a un testo-invito. Tale è il caso del saggio del 1932 di Jean Wahl, Vers...

29-Rec

Recensione di P. Vignola, La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Gilles Deleuze, Orthotes 2018

RECENSIONI / Simone Aurora La prima avvertenza che occorre adottare nel presentare il volume di Paolo Vignola consiste, come scrive Fabio Polidori nella bella prefazione che apre il testo, nel segnalare come...

29-Rec

On the Irreducibly Open Nature of Thought. In William Boos’s “Metamathematics and the Philosophical Tradition”

DISCUSSIONI / José Guilherme B. A. Sutil The title of the first chapter is “Introduction: Boundaries of Experience” (pp. 1-67), being a critical dialogue with the Aristotelian statement according to which all...

« Previous PostsNext Posts »

Newsletter



Recensioni, discussioni e note

  • Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

    Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

  • Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

    Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

  • Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

    Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

  • Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

    Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

  • Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

    Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

  • Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

    Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

  • Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

    Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Informazioni
  • Licenza & Copyright
  • Codice Etico
  • Archivio
  • Programmazione
  • Redazione
Copyright © 2025. Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online.
Designed by Simone Guidi.
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Iscriviti alla nostra newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle nostre novità.
×
  Invia