• Instagram
  • Facebook
  • Academia.Edu
  • Inschibboleth
  • Azimuth
  • English
Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Copertina
  • Informazioni
  • Archivio
  • Collabora
CFP ITA, News ITA

Call for Proposals: Hexis, habitus, abitudine: filosofie della Seconda Natura

N. XXXI, febbraio 2021 a cura di Miriam Aiello, Gabriella Paolucci, Alberto Romele English version Il numero XXXI de Lo Sguardo sarà dedicato al concetto di ‘habitus’, un filosofema dalla tradizione secolare...

Rec-Agamben

Tra due paradisi. La nuova archeologia filosofica di Giorgio Agamben

DISCUSSIONI / Ana Suelen Tossige Gomes, Andityas Soares de Moura Costa Matos L’ultimo libro di Giorgio Agamben – Il regno e il giardino – pubblicato quest’anno da Neri Pozza, si aggiunge alle incursioni...

Rec-Agamben

Recensione di G. Agamben, Il Regno e il Giardino, Neri Pozza 2019

Recensione / Juan Cruz Aponiuk Hoy, que no parece haber alternativa al Apocalipsis secularizado, cuando parece inevitable la catástrofe climática que está llevando adelante la extinción de millones de especies de vivientes y...

Rec-Agamben

Recensione di Il Regno e il Giardino di Giorgio Agamben, Neri Pozza 2019

Recensione / Luca Di Viesto In uno studio ormai classico, I fanatici dell’apocalisse, Norman Cohn ha scritto che «l’eresia del Libero Spirito ha […] diritto a un posto in ogni rassegna dell’escatologia...

28-Rec

Per una scienza del filosofico. Sulla Storia dell’idea di tempo di Henri Bergson

DISCUSSIONI / Daniele Poccia La necessità con la quale il pensiero filosofico ha tentato di derivare il tempo dell’eterno è la stessa grazie a cui il tempo si è imposto come tema...

« Previous PostsNext Posts »

Newsletter



Recensioni, discussioni e note

  • Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

    Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

  • Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

    Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

  • Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

    Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

  • Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

    Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

  • Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

    Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

  • Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

    Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

  • Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

    Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Informazioni
  • Licenza & Copyright
  • Codice Etico
  • Archivio
  • Programmazione
  • Redazione
Copyright © 2025. Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online.
Designed by Simone Guidi.
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Iscriviti alla nostra newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle nostre novità.
×
  Invia