• Instagram
  • Facebook
  • Academia.Edu
  • Inschibboleth
  • Azimuth
  • English
Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Copertina
  • Informazioni
  • Archivio
  • Collabora
#23, 23-Rev

Recensione a G. Agamben, Che cos’è reale? La scomparsa di Majorana, Neri Pozza 2016

RECENSIONI / Matteo Acciaresi / Dopo Che cos’è la filosofia? (Quodlibet, Macerata 2016), il ‘che cos’è’ agambeniano si cimenta in ambiti sinora inediti rispetto al suo pensiero. Per la prima volta, infatti,...

#23, 23-Rev

Recensione a I. Pelgreffi (a cura di), Il filosofo e il suo schermo. Video-interviste confessioni monologhi, Kaiak Edizioni…

RECENSIONI / Prisca Amoroso / Quello della filosofia con lo schermo è un rapporto antico, di cui abbiamo traccia almeno fin nel buio della caverna platonica, luogo, questo, di un’esperienza, quasi cinematografica,...

#23, 23-Rev

Recensione a D. Di Cesare, Tortura, Bollati Boringhieri 2016

RECENSIONI / Massimo Donà / Si tratta di un libro ‘duro’, coraggioso, e per ciò stesso importante. Un libro la cui autrice è perfettamente consapevole del fatto che «il complice più stretto...

#23, 23-Rev

Recensione a K. Vieweg, La «logica» della libertà. Perché la filosofia del diritto di Hegel è ancora attuale,…

RECENSIONI / Federica Pitillo / Nel 2015 Manfred Frank denunciava sulle pagine della «Frankfurter Allgemeine Zeitung» la difficoltà di studiare filosofia classica tedesca proprio nella terra che le aveva dato i natali....

#23, 23-Rev

Recensione a C. Molinar Min, G. Piatti (a cura di), L’impersonale – si pensa, si sente, si crea…

RECENSIONI / Lorenzo Di Maria / Dedicare un volume di una rivista contemporanea, come Philosophy Kitchen, al tema dell’impersonale è come realizzare un reportage di guerra: i numerosi interventi contenuti in questa...

« Previous PostsNext Posts »

Newsletter



Recensioni, discussioni e note

  • Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

    Recensione di M. Mustè, Marxismo e filosofia della praxis. Da Labriola a Gramsci, Viella 2018

  • Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

    Discussione di R. Kirchmayr, Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea, Ombre corte 2018

  • Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

    Recensione di M. Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Einaudi 2019

  • Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

    Discussione, L’Italian Thought tra decostruzione e biopolitica

  • Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

    Recensione di A. Tsing, The Mushroom at the End of the World, Princeton University Press 2015

  • Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

    Recensione di S. Guidi, L’angelo e la macchina. Sulla genesi della res cogitans cartesiana, FrancoAngeli 2018

  • Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

    Recensione di D. Verardi, Logica e magia. Giovan Battista Della Porta e i segreti della natura, AGORA & Co. 2017

Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online
  • Informazioni
  • Licenza & Copyright
  • Codice Etico
  • Archivio
  • Programmazione
  • Redazione
Copyright © 2025. Lo Sguardo | Rivista di Filosofia Online.
Designed by Simone Guidi.
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Lo Sguardo è un progetto full open access. Puoi scaricare gratuitamente tutto il nostro archivio, ma saremmo lieti di ricevere un piccolo contributo tramite PayPal.
Sostieni Lo Sguardo
Support Lo Sguardo
Lo Sguardo is a full open access project. You can download all the articles for free, but we will be glad to receive a little support through PayPal.
×
Iscriviti alla nostra newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle nostre novità.
×
  Invia